Quando la vostra barca inizia a perder di colore a causa dei diversi anni passati in acqua, vi troverete di fronte a due scelte: portare l’imbarcazione presso un rimessaggio che opererà al restauro della stessa o procedere da soli come dei veri lupi di mare.
Qualora optiate per la seconda ipotesi sappiate che dovrete armarmi di pazienza poiché detta attività richiederà tempo e fatica, ma il risultato finale vi renderà estremamente felici e soddisfatti.
Per procedere alla messa a nuovo della vostra imbarcazione occorrerà procedere nel seguente modo:
Preparazione della barca
1 – Pulire accuratamente la barca.
2 – Utilizzare un solvente per rimuovere il rivestimento ceroso dalla barca.
3 – Effettuare eventuali riparazioni necessarie alla superficie della barca. Riempire qualsiasi incrinatura, crepe o corrosione prima di iniziare a dipingere per evitare buchi o imperfezioni nel lavoro di vernice finale.
Assicurarsi di riempire i fori con epossidico marino nei negozi di ferramenta e barca.
4 – Carteggiare lo scafo o la parte da trattarsi
Dipingere la barca
A – Verniciare in un giorno asciutto e fresco per ottenere i migliori risultati.
B – Scegli la vernice giusta per la tua barca.
C – Applicare il primer. (assicurarsi che il primer sia compatibile con la vernice che si andrà ad utilizzare)
D – Dipingere la barca con un rullo e pennello. (si consiglia l’uso del pennello per le rifiniture)
E – Carteggiare leggermente la vernice una volta asciugata al fine di ottenere una superficie liscia ed omogenea.
F – Applicare 2-3 strati di vernice. Carteggiare nuovamente per render l’imbarcazione liscia.
Per altre informazioni sulla nautica e la manutenzione della vostra barca con fantastici accessori visitate: https://www.tessilmare.com/